Arte del mosaico: una breve passeggiata nel tempo

L'ARTE DEL MOSAICO: UNA BREVE PASSEGGIATA NEL TEMPO

Non è un segreto che arte del mosaico, fin dai tempi antichi, era stato utilizzato per una vasta gamma di scopi. Ad esempio, durante l'età della pietra, venivano assemblati in modo da inviare un messaggio o trasmettere una certa direzione. Tuttavia, con il passare dei secoli, i mosaici iniziarono ad essere utilizzati per scopi artistici o decorativi. Di conseguenza, le tecniche si sono sviluppate gradualmente nel corso della storia, dalle superfici ornamentali di pareti e pavimenti di palazzi e cattedrali all'espressione moderna dei mosaici come arte. Così, con l'evoluzione dell'uomo, si è evoluto anche il processo di creazione dei mosaici.

espressione moderna del mosaico come arte

I mosaici artistici possono essere fatti risalire al IV millennio aC al Tempio di Uruk in Mesopotamia. Lì, le strutture architettoniche sono rivestite con lunghi mosaici in terracotta incorporati nella superficie del muro. L'estremità esterna dei coni, rossi o bianchi, era allineata in modo da formare motivi geometrici. Il loro scopo non era solo decorativo ma serviva anche a proteggere i mattoni essiccati dalla pioggia e dal vento. Stranamente, tuttavia, i mosaici di Uruk hanno dato un piccolo contributo al modo in cui i mosaici sono stati realizzati in seguito.

mosaici in terracotta

I greci furono i principali responsabili dello sviluppo di arte del mosaico. Con il graduale perfezionamento del mezzo ciottoloso e della tecnica delle tessere, i Greci antichi ed ellenistici divennero famosi per la loro maestria nella formazione dei mosaici.

Greci antichi ed ellenistici

Successivamente, i romani svilupparono una forma di mosaico meno artistica. I pavimenti sono fissati con tessere di grandi dimensioni con una gamma cromatica molto limitata. In molti casi, alcuni tendono al bianco e nero monocromatico. Anche i disegni e i motivi decorativi sono semplici e senza complicazioni. Lo scopo di questo è evolvere la natura funzionale o pratica dei mosaici, in modo che possano essere utilizzati in un'ampia varietà di strutture architettoniche. Tuttavia, molti mosaici romani conservarono la loro bellezza artistica.

I romani svilupparono meno

Poi vennero i mosaici paleocristiani. L'arte cristiana ha avanzato le tecniche decorative utilizzate nelle chiese e in altri edifici religiosi. Tuttavia, non è stato fino all'impero bizantino, arte del mosaico divenne un linguaggio privilegiato per esprimere temi divini e religiosi. Durante la fase bizantina, i materiali dei manufatti che comprendono l'oro, venivano utilizzati con le tecniche di incastonatura delle tessere a diverse profondità e angolazioni. Questo ha creato magici effetti di luce.

impero bizantino

Dopo l'impero bizantino, l'Europa occidentale ha preso i riflettori nei mosaici medievali. Imitando lo stile bizantino di formare mosaici, anche il prestigio è stato replicato. Tuttavia, i mosaici pavimentali ebbero una rinascita in Occidente che non ebbe eguali nell'Impero d'Oriente. L'arte cosmatesca che proveniva inizialmente dall'impero bizantino, si diffuse in Occidente. Si è evoluto impiantando l'uso della pavimentazione tassellata.

impero bizantino

Successivamente, nel mondo dell'arte musiva si verificò un disastro. Era dovuto al crollo dell'impero bizantino nel 15th secolo. Ciò ha causato la perdita della conoscenza di come fondere i colori e maneggiare i materiali. Anche il metodo di assemblaggio dei mosaici è stato modificato. In epoche precedenti, il processo era suddiviso in due fasi: la fase preparatoria e la fase esecutiva. L'artigiano prima disegnava un cartone e poi assemblava lui stesso il mosaico. Tuttavia, dopo la caduta, la fase preparatoria fu disegnata dall'artista ed eseguita da altri artigiani. Ciò ha portato a cattive esecuzioni e all'eventuale degrado dell'arte.

Fortunatamente, il mondo ha assistito a una rinascita dell'arte durante il periodo moderno. Studiosi e industrie del turismo hanno reso accessibili al pubblico amante dell'arte le strutture dei mosaici antichi e medievali. Inoltre, il movimento espressionista ha avuto un impatto diretto. Ha focalizzato l'attenzione degli artisti sull'arte e sui manufatti di culture straniere e lontane. Inoltre, questo ha rivolto il loro interesse verso i mosaici medievali e i loro interessanti motivi e disegni di tessere.

mosaici medievali

Al giorno d'oggi, Arte del mosaico è in uno stato di transizione. Mentre il mosaico a tessere convenzionale è ancora ampiamente utilizzato, le tecniche tradizionali del mosaico e altre tecniche simili al mosaico si stanno lentamente fondendo. Ciò è dovuto agli efficienti metodi di produzione delle moderne aziende di mosaici.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se hai domande o dubbi non esitare a contattarmi utilizzando la sezione sottostante.

Top Posts
VEDI TUTTI
104416182352
I più famosi restauri artistici di tessere di mosaico
104448557136
SALDI FLASH 🎉 50% di sconto sui mosaici più venduti in magazzino!
104488042576
Cheri e Gonzalo: l'amore attraverso le tessere di mosaico
104504295504
Celebriamo i nostri artisti del mosaico il giorno del lavoro
104535949392
Preparati per l'autunno con l'arte del mosaico personalizzata per i caminetti
Ultimi Post
VEDI TUTTI
106549051472
Trasformare gli spazi commerciali attraverso l'arte del mosaico: i progetti più importanti di Mozaico
106483581008
Porta i fuochi d'artificio in casa: decorazioni a mosaico che brillano per il 4 luglio
106431184976
Mosaic Matchmaking: la migliore arte musiva per ogni stile di casa
106362503248
Obiettivi per la vita all'aperto: tavoli, pareti e accenti da giardino in mosaico
106310533200
Il restauro svela la bellezza incontaminata dei mosaici medievali più grandi d'Italia