Onorare la storia: la prima arte musiva al mondo dalla Mesopotamia

ONORARE LA STORIA: LA PRIMA ARTE DEL MOSAICO DEL MONDO DALLA MESOPOTAMIA

Se lo stai evitando arte del mosaico che hai sempre desiderato nella tua casa perché sei preoccupato se passerà o meno di moda, non temere: come ci insegna la storia, il arte del mosaico la forma è una delle più senza tempo, poiché la sua bellezza è stata celebrata negli ultimi millenni. Perché dovremmo guardare così indietro nel tempo? Da un lato, ci rassicura che il campo di disegno a mosaico sarà per sempre un favorito perenne. Dall'altro, ci permette di estrarre dal passato idee di mosaico che possiamo far rivivere nel presente. . . parlare di senza tempo!

L'incredibile Porta di Ishtar

I primi antenati della tradizione musiva sono emersi nei disegni decorativi dell'antica Mesopotamia intorno al 6th secolo aC Fu durante quest'epoca che artisti innovativi iniziarono a sperimentare con i mattoni smaltati come mezzo per creare facciate abbaglianti. Uno dei migliori esempi di questa tradizione è la muratura che un tempo adornava uno dei cancelli d'ingresso, noto come il Porta di Ishtar, all'antica città di Babilonia (nell'attuale Iraq), un tempo sede dei famosi Giardini Pensili un tempo inclusi tra le Sette Meraviglie del Mondo Antico.

Arte del mosaico della Porta di Ishtar

Alludendo ai sontuosi giardini custoditi all'interno, la Porta di Ishtar era decorata con mattoni smaltati incredibilmente splendidi che presentavano motivi animaleschi dai colori vivaci, tra cui leoni e buoi, avvolto da un ricco sfondo blu evocato attraverso il lapislazzuli macinato, una delle pietre semipreziose più ambite del mondo antico. La brillante smaltatura, unita alla lavorazione a bassorilievo che permette agli animali di emergere realmente dalla superficie del mattone, ha dato vita ad un ingresso che avrebbe sicuramente affascinato tutti i visitatori di Babilonia.

Particolare di arte del mosaico della porta di Ishtar

Il bagliore di Dario

Quasi contemporaneamente, un simile approccio alla decorazione emerse all'interno dei palazzi degli antichi sovrani. Il re Dario I, ad esempio, sovrano dell'antico impero persiano, incorporò un'ampia varietà di opulenti disegni di mattoni smaltati nel suo palazzo di Susa (nell'attuale Iran sudoccidentale). Questi programmi narrativi sono stati progettati per riflettere la sua autorità di sovrano così come la sua ricchezza, ispirando soggezione tra coloro che hanno accolto il pubblico con lui mentre navigavano nei suoi luccicanti corridoi.

Pergamon Museum Berlino

Connessioni contemporanee

Questi primi antenati del campo del mosaico potrebbero sembrare molto distanti dai mosaici che conosciamo e ammiriamo oggi, ma è in questi primi motivi che troviamo la radice della tradizione. L'idea di manipolare la superficie della facciata in mattoni in sostanza prefigurava l'idea di intricate piastrelle lavorate e superfici luccicanti e apparentemente ingioiellate che sono desiderate nei mosaici di oggi.

Quindi, cosa si può guadagnare da uno sguardo a questi capolavori mesopotamici? Questi esempi rivelano che anche il più semplice tocco di colore in un contesto vetrato può ravvivare - e persino incoraggiare - un interno. Un mosaico di piastrelle smaltate offre una profondità e una ricchezza di colore uniche che non hanno eguali in altre opzioni di piastrelle, aggiungendo un calore ed eleganza immediati all'interno che condivide. Insomma, non è necessario farsi sopraffare da un mosaico caratterizzato da un meticoloso lavoro di tessere; un ingresso altrettanto avvincente nel mondo dei mosaici può essere ottenuto con semplici tessere rettangolari o quadrate dal colore brillante.

Questi antichi esempi riflettono anche come il tuo arte del mosaico può diventare un punto focale in un dato spazio. Hai una stanza in casa che non canta? Aiutalo a trovare la propria voce con l'aggiunta anche di un semplice design a tessere. Il colore e la vetratura possono dare vita e divertimento al tuo spazio, e tutto inizia con il primo arte del mosaico tegola che metti.

Affascinato da questi disegni mesopotamici?

Avere motivi a mosaico vuoi condividere? Dicci di seguito.

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per gli aggiornamenti settimanali su Arte del mosaico, Arredamento, Creatività e Molto Altro!

Top Posts
VEDI TUTTI
104385642576
Incorporare l'arte del mosaico nel tuo giardino: suggerimenti e ispirazione
104416182352
I più famosi restauri artistici di tessere di mosaico
104448557136
SALDI FLASH 🎉 50% di sconto sui mosaici più venduti in magazzino!
104488042576
Cheri e Gonzalo: l'amore attraverso le tessere di mosaico
104504295504
Celebriamo i nostri artisti del mosaico il giorno del lavoro
Ultimi Post
VEDI TUTTI
106483581008
Porta i fuochi d'artificio in casa: decorazioni a mosaico che brillano per il 4 luglio
106431184976
Mosaic Matchmaking: la migliore arte musiva per ogni stile di casa
106362503248
Obiettivi per la vita all'aperto: tavoli, pareti e accenti da giardino in mosaico
106310533200
Il restauro svela la bellezza incontaminata dei mosaici medievali più grandi d'Italia
106290610256
L'arte duratura del mosaico: un'analisi del settore