Una delle mappe più antiche della Terra Santa: la mappa del mosaico di Madaba

41

La Mappa di Madaba è una mappa a mosaico originariamente integrata con il pavimento di una chiesa bizantina del VI secolo a Madaba, in Giordania, costruita al culmine dell'Impero Romano d'Oriente. La mappa è stata scoperta nel 6 ed è stata successivamente reincorporata nella chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, dove è rimasta oggi. Sebbene alcune parti della mappa siano ora mancanti, il mosaico raffigura dettagli notevolmente specifici della Terra Santa con Gerusalemme al centro, compresi i singoli edifici e le porte che circondano la città. La mappa abbraccia la geografia dal Libano a nord fino al delta del Nilo a sud.

La mappa è la più antica raffigurazione cartografica della Terra Santa oggi conservata. L'intera mappa misura 21 metri per 7 ed è composta da oltre due milioni pietre a mosaico. Dalle tessere del mosaico si possono distinguere quattro sfumature di rosso, sei sfumature di blu e verde. La mappa è orientata a est piuttosto che a nord, il che è coerente con gli orientamenti ebraici biblici.

Aspetti simbolici della mappa

L'influenza cristiana del tempo è altamente indicativa nella mappa. Diverse caratteristiche e simboli della mappa rappresentano quelli di significato cristiano.

  • Mentre la mappa è relativamente proporzionale e realistica rispetto agli edifici e alla struttura della città dell'epoca, Gerusalemme è posizionata centralmente e completamente sproporzionata rispetto al resto della mappa. Tuttavia, la sua importanza è proporzionale al significato storico e religioso di Gerusalemme nel cristianesimo.
  • La collocazione di due pesci sulla mappa, uno che risale dal Mar Morto e l'altro che nuota verso di esso nel fiume Giordano, indica agli storici un luogo di incontro per i cristiani, principalmente perché il Mar Morto è abitato dalla vita dei pesci.
  • La Chiesa del Santo Sepolcro risalta sproporzionatamente nella mappa, simile a Gerusalemme. Al contrario, il Temple Mount Plaza soffre di un significato diminuito, derivante dall'influenza dell'Impero cristiano bizantino, che simboleggia l'ideologia cristiana del cristianesimo che trionfa sul giudaismo.
  • Si pensa comunemente che Bethabara, ora conosciuta come Betania-oltre-il-Giordania, sia il luogo del battesimo di Gesù di Giovanni ed è chiaramente raffigurato nella mappa.

Scopo della mappa

Lo scopo della mappa di Madaba è contestato. Questa mappa sarebbe stata estremamente costosa da commissionare all'epoca, e il motivo per cui le autorità della Chiesa decisero di farlo è sconosciuto. Gli storici hanno suggerito alcune possibilità:

  • Per migliorare l'esperienza spirituale di coloro che visitano la chiesa in cui si trovava originariamente la mappa di Madaba. La mappa si sarebbe estesa dall'altare, dove sarebbe stato il sacerdote, alla congregazione.
  • Per rappresentare la visione di Mosè della Terra Promessa. Madaba sarebbe stata sede episcopale del vescovado a cui apparteneva il Monte Nebo, da dove Mosè vide la Terra Promessa.
  • Per aiutare i pellegrini nei loro viaggi religiosi. Tuttavia, all'epoca erano disponibili alternative portatili.

Lavori consultati

Esparza, Daniele. “Questa è la mappa più intrigante (e rivelatrice) della Terra Santa. " Aleteia, Aleteia SAS, 20 ottobre 2017

"Madaba. " Guarda la Terra Santa, Chiesa greco-ortodossa, n

"La mappa di Madaba. " Comune di Gerusalemme, Comune di Gerusalemme, nd

Rogoff, Mike. “Un mosaico di Gerusalemme sulla mappa dell'antica Madaba. " Ha'aretz, Quotidiano Haaretz, 26 maggio 2013.

Top Posts
VEDI TUTTI
104416182352
I più famosi restauri artistici di tessere di mosaico
104448557136
SALDI FLASH 🎉 50% di sconto sui mosaici più venduti in magazzino!
104488042576
Cheri e Gonzalo: l'amore attraverso le tessere di mosaico
104504295504
Celebriamo i nostri artisti del mosaico il giorno del lavoro
104535949392
Preparati per l'autunno con l'arte del mosaico personalizzata per i caminetti
Ultimi Post
VEDI TUTTI
106549051472
Trasformare gli spazi commerciali attraverso l'arte del mosaico: i progetti più importanti di Mozaico
106483581008
Porta i fuochi d'artificio in casa: decorazioni a mosaico che brillano per il 4 luglio
106431184976
Mosaic Matchmaking: la migliore arte musiva per ogni stile di casa
106362503248
Obiettivi per la vita all'aperto: tavoli, pareti e accenti da giardino in mosaico
106310533200
Il restauro svela la bellezza incontaminata dei mosaici medievali più grandi d'Italia