Le moderne opere d'arte a mosaico sono diventate un parco giochi per artisti. Usando oggetti che vanno dai vecchi CD agli oggetti naturali, hanno spinto i limiti. Stiamo dando un'occhiata a più materiali dall'altra parte dello spettro: pietre semipreziose.
I mosaicisti hanno incorporato pietre preziose nel loro lavoro per secoli, fornendo una storia affascinante. Fortunatamente per noi, ci sono numerosi esempi di belle opere d'arte a mosaico per illustrare come sono stati utilizzati. Tira fuori la tua lente da gioielliere: tuffiamoci nel mondo di queste bellezze!
Quindi cosa sono esattamente le pietre semipreziose?

Le pietre semipreziose sono identificate per esclusione. Nel 1800, i quattro grandi delle pietre preziose erano determinati a essere diamanti, rubini, zaffiri e smeraldi. Chiare, sfaccettate e più preziose per caratura, queste sono le pietre preziose migliori.
Questo ci lascia con - sì, le pietre semipreziose. Colorati, fantasiosi e belli, sono disponibili in un arcobaleno di colori. C'è una vasta gamma di tipi, con più nomi ogni anno. Potresti avere gioielli realizzati con alcune di queste pietre. Dai colori terrosi dell'agata e del calcedonio alle intense tonalità dell'ametista e del lapislazzuli, sono familiari e amati.
Pietra Dura in epoca rinascimentale

Fonte immagine Metropolitan Museum of Art
Firenze Italia nel Medioevo fu Ground Zero per l'arte della Pietra Dura. Letteralmente “rocce dure”, questa forma d'arte lapidaria era considerata dai nativi fiorentini come “pittura nella pietra”. Possiamo ringraziare la famosa famiglia dei Medici per averla portata alla ribalta. Francis I è stato uno dei principali sostenitori e benefattori dello stile pietra dura, commissionando pezzi, creando un laboratorio centrale per gli artisti per affinare il loro mestiere e finanziando il loro lavoro. Grazie alla sua sponsorizzazione, hanno anche potuto provare tutti i tipi di pietre preziose, creando un prezioso catalogo di lavoro per futuri artigiani.
Il lavoro di quel periodo era complesso, dispendioso in termini di tempo e destinato a un attento esame. L'aggiunta di pietre come Labradorite, Malachite e Calcedonio conferiva ricchezza e aveva lo scopo di ispirare stupore nello spettatore. Usato su oggetti come tavoli, medaglioni, cammei, targhe murali, pannelli di porte, ornamenti da giardino, fontane e panchine, la pietra dura non era solo bella ma anche uno status symbol.

Fonti immagini Pinterest
Mosaici di pietre preziose nel mondo
La popolarità della pietra dura si diffuse e fiorì. L'approvvigionamento delle pietre preziose grezze, la ricerca di nuovi colori e la costruzione della loro "tavolozza" è stato un compito senza fine per gli artisti di tutto il mondo. Nel XVII secolo divenne popolare tra i Moghul in India. Se stai cercando un collegamento tra gli aristocratici toscani e il Taj Mahal - non guardare oltre. La famosa struttura è inondata di ornamenti in pietra dura, anche se lì è conosciuta come Parchin Kari.

Le pietre semipreziose sono state scelte sia per i loro colori che per il loro significato spirituale. La corniola era indossata dal profeta Maometto, la pietra del sangue ha portato la pioggia al bello giardini, e si credeva che Sard portasse la felicità.

Fonti immagini Pinterest
Uso di pietre semipreziose in altri mezzi

È incredibile come l'uso delle pietre semipreziose non perda mai il suo fascino. L'arte del mosaico ha continuato a usarli molto tempo dopo il XV secolo. Il 15 ha visto una rinascita dell'arte nel suo senso più esigente: Micro mosaici. Proprio come le opere d'arte a mosaico più grandi, sono costruite con tessere, solo su piccola scala. Utilizzando sezioni di pietre semipreziose, sembrano minuscoli dipinti.
Ben montate, le piastrelle di pietre preziose non richiedono stucco. Erano usati come gioielli personali e su molti altri piccoli oggetti ed erano un regalo preferito alle corti reali. C'era anche un'appassionata comunità di collezionisti di viaggiatori che hanno visitato l'Italia nel loro "Grand Tour" d'Europa.

Il contemporaneo assume opere d'arte in mosaico di pietre semipreziose

Oggi, le pietre semipreziose sono ancora una scelta convincente nell'arte del mosaico. Alcuni usi richiamano il tradizionale: aggiungerli per conferire splendore e significato a arte religiosa, Per esempio. Al Monastero di Sant'Elisabetta a Minsk, i monaci artisti sentono di "co-creare con Dio" in ogni progetto. Mentre si procurano le pietre e lavorano sui disegni, i materiali e i mezzi sono soggetti a ispirazione mistica. Pietre come il turchese, l'ambra e il diaspro appaiono spesso tra le scintillanti tessere di mosaico di vetro.


Fonti immagini Pinterest
Altrove, le gemme semipreziose sono utilizzate con grande effetto nelle opere d'arte a mosaico contemporanee. Sebbene la gamma di colori delle tessere di mosaico sia ampia, la ricchezza di queste pietre è difficile da riprodurre.
Proprio come i pezzi in pietra dura dei secoli precedenti, aggiungono una nuova dimensione all'arte: invitando lo spettatore a dare un'occhiata più da vicino. Questo pezzo contemporaneo incorpora non solo le tradizionali tessere di mosaico in vetro, ma anche pietre semipreziose. L'artista, Genaro Alvarez, era un eccezionale muralista messicano moderno tradizione. L'aggiunta di queste pietre ai suoi pezzi era un marchio di fabbrica.

Fonte immagine liveauctioneers.com
Il duo di artisti Sandra e Carl Bryant utilizza pietre semipreziose per illuminare sezioni delle loro opere d'arte a mosaico. Vedrai un'intera gamma di finiture e tipi di pietra nel loro recente lavoro "Night Music".

Le opere di Susan Nanna Casbarro presentano spesso fiori e piante su piccola scala. Il suo mix di tessere di mosaico di vetro e pietre preziose non tagliate aggiunge un po' di umorismo ai suoi soggetti botanici.

Susan Wechsler è un'artista di mosaici che crea opere con tecniche miste che spesso includono pietre semipreziose. I suoi pezzi assumono diverse sfaccettature di significato, con la visione a lunga distanza che a volte riecheggia i componenti più piccoli. Pezzi come il suo "Bursting Into Life" sono pieni di oggetti trovati ed elementi scelti con cura come pietre preziose.

Fonte immagine MosaicsbySusan.com
In contrasto con alcuni dei pezzi raffinati che abbiamo mostrato, il suo lavoro è pieno di crudezza della natura e pietre preziose non lavorate.
Pronto a provare le gemme semipreziose?
Se sei ispirato, prova ad aggiungere pietre semipreziose alle tue progetti di mosaico, rimarrai stupito dai tipi e dai colori delle gemme a tua disposizione.

Sei sicuro di immergerti in tutti i nomi, le origini e le variazioni di colore delle offerte di pietre semipreziose di oggi. Sono altrettanto desiderabili oggi come sempre. Possono essere aggiunti come elementi autonomi nelle tue opere d'arte personali.
Oppure desideri ardentemente il luccichio delle pietre preziose nella tua opera d'arte a mosaico acquistata? Cosa ti piacerebbe vedere a casa tua? Delizioso lapislazzuli? Sodalite serenamente blu? Uno dei tanti tipi di Jasper? Fateci sapere nei commenti!
Assicurati di visitare il nostro sito web per i nostri design più recenti e non dimenticare di iscriverti al nostro newsletter!